Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Tutti gli aforismi di autori famosi presenti su Aphorism divisi per categorie. In questo modo le tue ricerche saranno ancora più precise e la consultazione più semplice, gli aforismi divisi per argomento ti faranno trovare sempre le parole giuste al momento giusto.
La gioventù, la maturità e la vecchiaia sono tre periodi della vita che potremmo ribattezzare "rivoluzione, riflessione e televisione".
Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
La vita umana è breve, ma io vorrei vivere per sempre.
Fate che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre ad andare avanti per scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie. Scoprirlo significherà, per voi, amarlo.
Le vie del destino sono davvero difficili a comprendersi. Se non ci fosse una qualche compensazione nell'aldilà, allora questo mondo sarebbe davvero una beffa crudele.
In questa società ci sono certe regole, certi pregiudizi e tutto quello che non vi si adatta sembra anormale, un delitto o una malattia.
Accettare se stessi è saggezza; accettare gli altri può anche essere menefreghismo.
Esistono solo due o tre storie di uomini, e si ripetono così intensamente come se non fossero mai accadute prima.
L'amore può condurci all'inferno o al paradiso, comunque ci porta sempre in qualche luogo. È necessario accettarlo, perché esso è ciò che alimenta la nostra esistenza.
Fai al prossimo tuo ciò che il prossimo tuo fa a se stesso, ed assumi un'aria simpatica.
Io non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa.
Così io vivo nel mondo più come osservatore dell'umanità che come appartenente alla specie.
Se dobbiamo credere ai nostri logici, l'uomo si distingue da tutte le altre creature per la facoltà di ridere.
Umore instabile ed incoerenza sono le maggiori debolezze della natura umana.
Un uomo dovrebbe anche considerare quello che ha, piuttosto che quello che vuole; in secondo luogo quanto più infelice potrebbe essere di quello che in realtà è.
Viviamo tutti sotto il medesimo cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte.
Cadere non è pericoloso né disonorevole. Ma non rialzarsi è tutte e due le cose.
L'uomo è il prodotto dei suoi errori.
Che cosa è la realtà? Chi sono i fantasmi... quelli del mondo degli spiriti o noi che siamo qui sulla terra?
Ciascuno di noi è nato con la luce dentro di sé, la luce dell'anima. Se decidiamo di riconoscerla e di alimentarla, allora, alla nostra morte, andremo verso quella luce, ne saremo accolti.
L'età è quella che pensi che sia. Si è vecchi quando si pensa di esserlo.
I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.
L'esistenza appare come un esistere dal niente.
Per scoprire l'autentica oggettività del mondo l'uomo non deve pensare il mondo come una parte di sé, ma deve sentire se stesso come una parte del mondo.