Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Tutti gli aforismi di autori famosi presenti su Aphorism divisi per categorie. In questo modo le tue ricerche saranno ancora più precise e la consultazione più semplice, gli aforismi divisi per argomento ti faranno trovare sempre le parole giuste al momento giusto.
Le vie del destino sono davvero difficili a comprendersi. Se non ci fosse una qualche compensazione nell'aldilà, allora questo mondo sarebbe davvero una beffa crudele.
La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi.
Che è il sonno, se non l'immagine della gelida morte.
C'era ancora una lapide: "Qui giace E.F. che odiò le pompe". "Un uomo modesto?" domandò Marcantonio. "No. Un pompiere."
In città, un funerale è solo un'interruzione del traffico. In un paese è una forma d'intrattenimento.
Non è che ho paura di morire. E' che non vorrei essere lì quando questo succede.
La paura della morte abita nella maggior parte di noi, a un livello più o meno alto, perché non è forse la morte considerata il grande «ignoto»?
La morte è la porta che tutti noi dobbiamo attraversare, ed è questo nostro io spirituale che, abbandonato il corpo fisico, ci farà continuare a vivere, a imparare e a crescere mentre proseguiamo.
Spesso la prova di coraggio non è morire, ma vivere.
Credo sia una reazione sana, il riaffermarsi della vita, del piacere e dell'amore dopo aver percorso per molto tempo i territori della morte.
Quando morì mia figlia Paula, mi accorsi che la morte è un terribile inconveniente, ma non un ostacolo insormontabile alla comunicazione. Io comunico ancora con lei, così come comunico con mia nonna, morta 50 anni fa. Scrivendo storie il mio obbiettivo è comunicare con il mondo.
Mio nonno era un uomo molto insignificante. Al suo funerale, il carro funebre seguiva le altre auto.
Questo orologio è un caro ricordo: me lo ha venduto mio padre in punto di morte.
Non perdo mai occasione d'imparare a morire.
Bisogna veramente che l'uomo muoia, perché altri possa appurare, ed ei stesso, il di lui giusto valore.
Non sarà che tutti muoiono perché è gratis?