Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Tutti gli aforismi di autori famosi presenti su Aphorism divisi per categorie. In questo modo le tue ricerche saranno ancora più precise e la consultazione più semplice, gli aforismi divisi per argomento ti faranno trovare sempre le parole giuste al momento giusto.
Non esiste una moralità pubblica e una moralità privata. La moralità è una sola, perbacco, e vale per tutte le manifestazioni della vita. E chi approfitta della politica per guadagnare poltrone o prebende non è un politico. È un affarista, un disonesto.
La politica è stata definita la seconda più antica professione del mondo. Certe volte trovo che assomiglia molto alla prima.
Le promesse, in politica, si possono anche non mantenere, ma bisogna saperle fare.
La situazione politica in Italia è grave ma non è seria.
Non sono le idee che mi spaventano, ma le facce che rappresentano queste idee.
In America puoi apparire in televisione e prendere in giro i politici. E i politici possono apparire in televisione e prendere in giro te.
I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sesuale.
Le elezioni favoriscono i chiacchieroni.
Nessuna oppressione è così pesante o duratura quanto quella inflitta dalla perversione e dall'eccesso di autorità legale.
Ogni partito esiste per il popolo e non per se stesso.
Quando muore un politico, molti partecipano al funerale solo per assicurarsi che venga sepolto veramente.
Qualcuno dice che il fenomeno naziskin è gonfiato. È gonfiato fino a quando non incontri una banda di naziskin per la strada.
Dalla paura di tutti nasce nella tirannide la viltà dei più.
I problemi ecologici sono la frontiera politica del futuro.