Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Tutti gli aforismi di autori famosi presenti su Aphorism divisi per categorie. In questo modo le tue ricerche saranno ancora più precise e la consultazione più semplice, gli aforismi divisi per argomento ti faranno trovare sempre le parole giuste al momento giusto.
Le vie del destino sono davvero difficili a comprendersi. Se non ci fosse una qualche compensazione nell'aldilà, allora questo mondo sarebbe davvero una beffa crudele.
Non è che Gesù quando uno è lì che annega gli chiede se si è confessato e se è stato a Messa: gli tira la ciambella!
La religione come fonte di consolazione è un ostacolo alla vera fede, e in questo senso l'ateismo è una purificazione.
Che Dio ci perdoni. E ci perdonerà. E' il suo mestiere.
Chi ha fede conduce cose grandi.
Non combattere mai con la religione, né con le cose che pare dependino da Dio; perché questo obietto ha troppa forza nella mente degli sciocchi.
Dio non è morto. Sta solo cercando un posteggio.
Più ancora che nella poesia, è nell'aforisma che la parola è dio.
Le religioni sono come le lucciole: per splendere hanno bisogno delle tenebre.
La religione toglieva l'uomo dallo stato che per lui è il più insopportabile di tutti, dalla dubbietà.
Io non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa.
Capisco perché i Dieci Comandamenti sono tanto chiari e privi di ambiguità: non furono redatti da un'assemblea.
Così è il paradiso. È guardare l'inferno seduti in poltrona.
È la mancanza di fede che rende le persone paurose di accettare una sfida, e io ho sempre avuto fede: infatti, credo in me.
Non so cosa sia un paradiso nel quale sono privato del diritto di preferire l'inferno.
Sono ateo teologico esistenziale. Credo nell'intelligenza dell'universo, con l'eccezione di qualche cantone svizzero.
Se solo Dio mi fornisse un segno evidente della sua esistenza! Potrebbe depositare una grande somma di denaro a mio nome in una banca svizzera.