Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Lei è all'orizzonte. Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare.
I principali rapinatori di banche sono i banchieri stessi ma nessun allarme suona mai per loro.
Il tempo rende gemelli gli amanti.
Il poeta rifugge dalla metafora che trova nello specchio.
La giustizia e la libertà si odieranno fra loro in eterno.
Più che mangiare, siamo mangiati dal cibo che ci impongono.
Le storie si raccontano di notte, perché di notte il sacro è reale, e chi sa raccontare racconta sapendo che il nome è quella cosa che il nome nomina.
Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.