Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
La semplicità è compagna della verità come la modestia lo è del sapere.
È il ben pensare che conduce al ben dire.
La semplicità è la forma della vera grandezza.
La poesia è la ragione messa in musica.
Il gusto è il genio del critico.
Che faceva l'Italia innanzi a quel colossale movimento di cose e d'idee? L'Italia creava l'Arcadia.
In Italia prevalse la rettorica, la cui prima regola è l'orrore del particolare e la vaga generalità.
La parola è potentissima quando viene dall'anima e mette in moto tutte le facoltà dell'anima ne' suoi lettori, ma, quando il di dentro è vuoto e la parola non esprime che se stessa, riesce insipida e noiosa.
Quando un male diviene così sparso dappertutto e così ordinario che se ne ride, è cancrena e non ha rimedio.
Materia dell'arte non è il bello o il nobile, tutto è materia d'arte: tutto ciò che è vivo: solo il morto è fuori dell'arte.