Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Sul pianeta Craxon la polizia è bellissima: son tutti modelli di Armani che sembrano giovani nazisti. Ma, a ben guardare, non sono poi così giovani.
Ho visto gente mettersi i preservativi alle dita dei piedi per paura di prendersi l'Adidas.
Ho visto donne manifestare in piazza contro l'aborto e poi avere dei figli a cui piace Masini.
Ho visto Berlusconi così convinto che coi soldi si può tutto che quando va a pescare, come esca usa l'American Express.
Furio Scartezzini, che la sfiga cominci a pedinarti a tal punto che se fanno un campionato mondiale della sfiga, tu arrivi secondo.
Nell'uomo c'è qualcosa di buono, afferma con sicurezza il cannibale.
Mi dicevano: vai in Turchia, vedrai cose che non vedrai più. Ci sono andato, con la macchina fotografica. Non l'ho più vista.
Che la cosa più bella che una donna ti dica nella tua vita sia: "È stato bellissimo... è stato bellissimo il preambolo, adesso comincia!"
Ho visto gente di Parigi visitare il Louvre e poi andare a mangiare da MacDonald. Ho visto gente di Londra andare a visitare il British Museum e poi andare a mangiare da MacDonald. Ho visto gente di Milano andare a visitare MacDonald, e poi non sapere dove andare a mangiare.
Gli svizzeri sporcano meno: sono più educati. Quando scopano non danno in escandescenze come i terroni – 'ossi... 'ossi!... – che sembra che abbiano vinto lo scudetto! Gli svizzeri fanno un sospiro, ringraziano, offrono un cioccolatino e poi via a ricaricare gli orologi!
Ho visto Craxi guardare un socialista magro e piangendo domandarsi: "Dove ho sbagliato?"
Ho visto per anni e anni uomini sudare e raddoppiare gli sforzi per raggiungere obiettivi che nel frattempo si erano dimenticati.
Il mio paese è l'Italia. A ovest a sud e a est è bagnato dal mare, a nord dalle montagne: i mari stan fermi immoti, le montagne ogni tanto scivolano. Il mio paese ha dei problemi interni ed esterni. Al sud ci sono le autobombe; a est le alghe, a nord le tangenti, a ovest gli incendi e al centro Antonello Venditti.
Il razzismo in Italia è un problema molto sentito soprattutto dai razzisti. I razzisti si dividono in due categorie: quelli che non vogliono pagare le tasse e quelli che non vogliono pagare la birra. I primi si chiamano legaioli, i secondi "skinheads". Entrambi da alcuni vengono definiti di destra, ma possono sorgere evidenti differenze ideologiche quando il barista è un legaiolo e il cliente uno "skinheads", difficile viceversa.
Nel mio paese, dove si vive così, arrivano dall'est: i profughi polacchi, slavi, i papi e le lettere di Togliatti; dal nord: i turisti, i temporali e i calciatori tedeschi; dall'ovest: i film americani, le telefonate dei presidenti americani e gli americani dal vivo; dal sud: i venditori di elefantini, di accendini e i lavavetri che poi sono quelli che te li sporcano.
Questo nuovo fluire di culture e di problemi antichi e recenti, lontani e sotto casa fa perdere la bussola all'italiano medio che diventa ogni giorno un po' più pirla nel senso di pirlare (dal milanese girare a vuoto, vagolare senza meta).
Se avessi paura di sputtanarmi avrei fatto il bancario.