Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
24 luglio 1907, Pachino (SR)
25 settembre 1954, Torino
segni particolari:Nel 1943 verranno raccolte nel volume "I piaceri" le corrispondenze tratte da "Omnibus" di ispirazione anticonformista radical-liberale. Seguono i romanzi di maggior successo come la farsa spregiudicata "Don Giovanni in Sicilia" pubblicato nel 1941, racconto tragicomico di un'impotenza sessuale".
mi descrivo così:Sono stato uno scrittore e sceneggiatore italiano. Mi imposi come autore di punta nel panorama della narrativa neorealista negli anni che precedettero la seconda guerra mondiale.
Ci sono sofferenze che scavano nella persona come i buchi di un flauto, e la voce dello spirito ne esce melodiosa.