La cultura ci salverà. Sempre.
Siamo il sito di neo-letteratura più longevo d'Italia, sempre online dal 2001.
Su Aphorism trovi autori celebri e altri non conosciuti al grande pubblico, raccolti nella storica Scuderia Aphorism.
Ti piace scrivere? Pubblica con noi aforismi, poesie, racconti e recensioni!
- 2.957Autori
- 1.724Talenti letterari della Scuderia
- 91.444Aforismi, poesie, racconti e recensioni
Aforismi
Ogni poeta vende i suoi guai migliori.
La prima regola è stata di non accettare una cosa per vera finché non la riconoscessi per tale senza neppure un dubbio.
Poesie
Tra te e me
Tra te e me ci sono rami ancora caldi di sole, giornate che si accorciano piano, e le foglie che cominciano adagio adagio a cadere, mentre la pioggia torna lieve come un sospiro. Tra noi crescono i cachi che tingono d’oro e(…)
…Leggi la poesiaPercepire è solida certezza
È nel buio e nel silenzio che impetuosi scorrono i fili iridati e aggrovigliati del senso dell'anima Le dita intente a pelare zenzero e il pensiero infilato nel suo profumo acre mentre di là dei vetri i suoni s'incatenano ai(…)
…Leggi la poesiaRacconti
Amore ritrovato
Incipit: L’aria bollente di una sera di agosto avvolge l’atmosfera, mentre i piedi nudi affondano nella sabbia fredda. I nostri corpi caldi si muovono all’unisono sotto le stelle che risplendono sull’enorme distesa di acqua salata che riemerge(…)
…Leggi il raccontoHomunculus
Incipit: Il laboratorio era immerso in un’oscurità che sapeva di polvere, ossa, erbe rinsecchite e formaldeide. La porta d’ingresso, in ferro battuto, era chiusa da chissà quanti decenni; la grossa serratura, nonostante la ruggine e i grumi di ossidazione(…)
…Leggi il raccontoLibri e recensioni
Il ladro di cadaveri
Se non avete mai letto Stevenson, avete perso un'occasione straordinaria di incontrare un vero romanziere, un narratore insuperato di "storie", con la capacità di incantare ed avvincere l'ascoltatore - o il lettore - e di tenerlo interessato fino(…)
Leggi la recensione di Niva Ragazzi e scrivi la tua opinione.
Sottomissione
In una Parigi non così lontana nel tempo, abitata da solitudini e insoddisfazione, un professore universitario di circa quarant'anni conduce un'esistenza grigia, segnata da rapporti familiari inesistenti e da incontri sessuali senza futuro.(…)
Leggi la recensione di Tullia Bartolini e scrivi la tua opinione.
Siddharta
Siddharta è un romanzo dello scrittore tedesco Hermann Hesse edito nel 1922. Considerato dallo stesso Hesse come un "poema indiano", il romanzo presenta un registro molto originale che unisce lirica ed epica, ma anche narrazione e meditazione,(…)
Leggi la recensione di Jean-Paul Malfatti e scrivi la tua opinione.