La cultura ci salverà. Sempre.
Siamo il sito di neo-letteratura più longevo d'Italia, sempre online dal 2001.
Su Aphorism trovi autori celebri e altri non conosciuti al grande pubblico, raccolti nella storica Scuderia Aphorism.
Ti piace scrivere? Pubblica con noi aforismi, poesie, racconti e recensioni!
- 2.961Autori
- 1.726Talenti letterari della Scuderia
- 92.266Aforismi, poesie, racconti e recensioni
Aforismi
L'età dell'uomo, vista dal di dentro, è eterna giovinezza.
Il mio movimento consiste di un’unica persona.
Poesie
Onde...
Onde rotolanti si insinuano tra i raggi del sole… che poi in cielo si allungano ancora pieni di altra luce. Occhi grandi e labbra appena socchiuse … trasmettono sensazioni quasi che l'uomo… accerchiato da luci e ombre (…)
…Leggi la poesiaSono figlia di foglie
Sono figlia di foglie fra gli aceri possenti. Poi chiusa fra pareti, piango silenzi stanchi, sola. Pallide guance , gli occhi fra le ciglia gridano al cielo . Bagno i muri e le pietre con le lacrime opache fra morsi di(…)
…Leggi la poesiaRacconti
Persone alla ricerca di Autostima
Incipit: Molte persone sono spesso alla ricerca di un pizzico di autostima rendendosi a tal punto dipendenti nel ricevere d’altrui complimenti che li bramano.. li fanno propri.. e poi.. se ne nutrono persino con l’odore pur(…)
…Leggi il raccontoTi amo anima mia
Incipit: La casa è avvolta dal silenzio. Un insolito, inquietante silenzio. La Tv è accesa ma è come se fosse priva di suoni e diventa impercettibile. Solo le lancette dell'orologio di vetro irrompono e scandiscono decise i battiti della mia angoscia.(…)
…Leggi il raccontoLibri e recensioni
Febbre romana e altri racconti
Si tratta di un libro di racconti pubblicato nel 1934, quando ormai l'autrice, che proveniva da una antica e facoltosa famiglia di New York, si era già fatta conoscere al grande pubblico.
Straordinario il racconto d'apertura, Febbre romana, in(…)
Leggi la recensione di Niva Ragazzi e scrivi la tua opinione.
Che tu sia per me il coltello
Possono due sconosciuti innamorarsi e compenetrarsi a distanza, conoscendo a malapena i rispettivi volti? Questo è l'inizio del capolavoro di grossman: l'amore diventa necessità di immaginarsi, magari a propria immagine e somiglianza; necessità di(…)
Leggi la recensione di Cristina Mosca e scrivi la tua opinione.
Le luci nelle case degli altri
Questo ritratto delle eterogeneità e delle fragilità umane è incantevole e grazioso. "Viviamo tutti all'oscuro di qualcosa che ci riguarda", chiosa Chiara Gamberale nel suo romanzo del 2011 "Le luci nelle case degli altri". La protagonista,(…)
Leggi la recensione di Cristina Mosca e scrivi la tua opinione.