La cultura ci salverà. Sempre.
Siamo il sito di neo-letteratura più longevo d'Italia, sempre online dal 2001.
Su Aphorism trovi autori celebri e altri non conosciuti al grande pubblico, raccolti nella storica Scuderia Aphorism.
Ti piace scrivere? Pubblica con noi aforismi, poesie, racconti e recensioni!
- 2.965Autori
- 1.728Talenti letterari della Scuderia
- 92.686Aforismi, poesie, racconti e recensioni
Aforismi
Qualunque cosa facciate, voglio che vi impegnate a farla. Non c'è scusa per chi non ci prova.
Le immagini sono lì, basta catturarle.
Poesie
Foglio bianco (a Saman)
Ogni giorno entrando da quella porta mi sento libera, l’aria è più rarefatta, i colori più vividi. Profumo di vita, di una libertà che non è scontata. Ho nella borsa un pezzo di cielo. Prima di varcare la porta dell’aula mi avvolgo(…)
…Leggi la poesiaViandanti di Luce
Sogni svaniti tra le ombre della memoria, scintille eterne, viaggiamo silenti, tra soffi accarezzati dalle foglie fischiettando addii caduti a terra. Quanto frastuono fa il silenzio! Smemorati viandanti, vestiti, con(…)
…Leggi la poesiaRacconti
Gatto nero
Incipit: In paese tutti si conoscevano e le voci giravano alla velocità della luce, come un passaparola: usciva un discorso, una frase d’effetto, persino una parola, dalle labbra della telecronista e arrivava all’orecchio della curiosità, accompagnata da(…)
…Leggi il raccontoDue Occhi
Incipit: Due Occhi impauriti si schiusero al buio, dicendo: Dove sono? Sei nata! Rispose una voce da una croce. Che brutto posto, è l’inferno? Non è l’inferno. Ma e tutto buio, non vedo niente, posso tornare da dove provengo? E tu(…)
…Leggi il raccontoLibri e recensioni
Il viaggio di Hector o la ricerca della felicità
Hector è un bravo psichiatra, che decide un giorno di intraprendere un viaggio per cercare di comprendere e catalogare le "cause" della felicità in modo da aiutare in futuro i suoi pazienti.
Attraverso l'incontro in Cina con un suo amico che non(…)
Leggi la recensione di Katia Guido e scrivi la tua opinione.
Dove sei?
Adolescenti, Susan e Philip rappresentano tutto l'uno per l'altra. Promettono di amarsi per sempre. Lei a vent'anni parte in missione umanitaria in Honduras per due anni. Lui continua gli studi per diventare designer. Due vite, aspettative, sogni(…)
Leggi la recensione di Katia Guido e scrivi la tua opinione.
Un uso qualunque di te
“Un uso qualunque di te” è un libro a più velocità. Il titolo è accattivante, malinconico, rassegnato. Salta all’occhio perché ricorda quella trasandatezza a cui tutti aspiriamo, in un momento della nostra vita: il potersi lasciare andare, il(…)
Leggi la recensione di Cristina Mosca e scrivi la tua opinione.