La cultura ci salverà. Sempre.
Siamo il sito di neo-letteratura più longevo d'Italia, sempre online dal 2001.
Su Aphorism trovi autori celebri e altri non conosciuti al grande pubblico, raccolti nella storica Scuderia Aphorism.
Ti piace scrivere? Pubblica con noi aforismi, poesie, racconti e recensioni!
- 2.965Autori
- 1.728Talenti letterari della Scuderia
- 92.661Aforismi, poesie, racconti e recensioni
Aforismi
Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi.
Credo che la bellezza sia un regalo pesante. Sei sempre lì a dover provare che non sei cretina.
Poesie
Questione di Empatia
Ma tu guardalo questo mondo con umani divisi tra il bene e il male ‐luci di stelle in incognito a salvare un grammo d'amore e gusci vuoti che tra una risacca e l'altra han perduto l'eco del mare‐ Guardalo questo mondo (…)
…Leggi la poesiaAlba di fuoco
L'alba, con le sue dita di fuoco, dischiude le porte dell'aurora, e la notte, con le sue ombre silenziose, si ritira, lasciando spazio alla luce. Così, o anima bella, lascia che essa ti guidi attraverso le tenebre e le tempeste, e ti(…)
…Leggi la poesiaRacconti
Cinque minuti, mille anni
Incipit: Quella mattina Mauro si svegliò di malumore, non era certo una momentanea particolarità, era una prassi. La sveglia gli gettava pedante il suo insistente ronzio nelle orecchie facendogli irrigidire i villi piliferi che prontamente trasmettevano al(…)
…Leggi il raccontoSenza Linea
Incipit: Ci fu un tempo in cui la Telecon si chiamava Stipel, e poi Sip, ecc. ecc. Quando c'era un guasto bastava segnalarlo e dopo poche ore arrivava un omino che in un baleno ti rimetteva in contatto col mondo. Oggi viviamo nell'era delle comunicazioni.(…)
…Leggi il raccontoLibri e recensioni
Tutte le poesie
II Meridiano presenta tutte le raccolte poetiche della Spaziani. Dopo la raccolta d'esordio, "Le acque del sabato" (1954), caratterizzata da una spiccata tensione lirico autobiografica e dalle suggestioni delle avanguardie europee, in "Luna(…)
Continua a leggere e scrivi la tua opinione.
Lipstick jihad
Azadeh Moaveni è una iraniana cresciuta in California alle porte della modernissima Silicon Valley. Alla ricerca di una identità che la faccia sentire parte della propria terra e della propria cultura, si trasferisce nel 2000 a Teheran in qualità(…)
Leggi la recensione di Alessandra Gorlero e scrivi la tua opinione.
Atti osceni in luogo privato
"Non ero più vulnerabile per me stesso, ero fragile per noi. Passavo dalla prima persona singolare alla prima persona plurale. Il sentimento per lei custodiva i miei atti osceni".
Non so perché non ho letto prima Atti osceni in luogo privato di(…)
Leggi la recensione di Gino Centofante e scrivi la tua opinione.