La cultura ci salverà. Sempre.
Siamo il sito di neo-letteratura più longevo d'Italia, sempre online dal 2001.
Su Aphorism trovi autori celebri e altri non conosciuti al grande pubblico, raccolti nella storica Scuderia Aphorism.
Ti piace scrivere? Pubblica con noi aforismi, poesie, racconti e recensioni!
- 2.960Autori
- 1.725Talenti letterari della Scuderia
- 92.118Aforismi, poesie, racconti e recensioni
Aforismi
Quanto è volgare l'insulto di chi ci raccomanda di diventare solo dei graziosi animaletti domestici!
Ha preso una medaglia al valore sulla spiaggia. Ha salvato una ragazza da un bagnino.
Poesie
eroi de ineja
eroi siamo eroi del vento dalla galezza al arci camalli siamo eroi quando ci fan soffrire da giovani siamo eroi quando andiamo a lavorare con 39 di febbre siamo eroi quando abbiamo così ragione che dobbiamo aver torto (…)
…Leggi la poesiaIl male acquattato
dovrò bastonare il male acquattato nei miei stupidi giorni ‒ ho un baluginio nelle mani lungo come il Mediterraneo ‒ terribile come un lepidottero che ruota su sé stesso ‒ ho uno stiletto nelle viscere e quando cerco di estirparlo(…)
…Leggi la poesiaRacconti
Quella strana notte (raccontino)
Incipit: Quella notte sulla baia brillava una intensa luce di fuoco mentre l'ultima nave era partita alle ventitré, come al solito, dal molo "antico", quello delle barche di pietra e delle sirene impazzite, verso terre lontane. Io, dopo aver letto l'ultima(…)
…Leggi il raccontoIl rumore che fece l'anello scagliato fu accecante
Incipit: Le provette tintinnarono allegre mentre Marco le spostava nel loro contenitore da un piano all’altro dello scaffale. La stanza bianca e asettica lo aiutava a mantenersi controllato e pacato, a rispondere alle domande a voce bassa ma soprattutto a(…)
…Leggi il raccontoLibri e recensioni
La favola di Amore e Psiche
La favola di Amore e Psiche di Apuleio è assolutamente attuale. Tratta di bellezza, di amore, d’invidia, concedendo al lettore infinite similitudini col mondo moderno. I temi trattati dallo scrittore-retore e filosofo possono rapportarsi, con(…)
Leggi la recensione di Sebastiano Impalà e scrivi la tua opinione.
Il libro dell'inquietudine
Tra le pagine della sua opera Fernando Pessoa definisce se stesso come «una sola moltitudine», egli è Fernando, ma anche Alberto Caeiro, Alexander Search, il signor Crosse, insieme a tanti altri, e da bambino, nel suo primo eteronimo, nomina se(…)
Leggi la recensione di Sergio Caldarella e scrivi la tua opinione.
Il cuore ha le sue ragioni
Un altro di quei libri che mi “ha chiamato” come mi accade spesso; eppure leggendo la biografia dell’autore non mi sarei mai aspettata un’opera simile: Pier Luigi Celli dirige una celebre università, è laureato in sociologia, ha occupato posti di(…)
Leggi la recensione di Daniela Domenici e scrivi la tua opinione.