Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Ogni inglese è un'isola.
La proprietà nobilita il possesso come il matrimonio il godimento fisico.
Il filosofo vive di problemi come l'uomo di cibi. Un problema insolubile è un cibo indigesto.
Nulla per lo spirito è più raggiungibile che l'infinito.
Il poeta comprende la natura meglio dello scienziato.
Poetare è generare. Ogni produzione poetica deve essere un individuo vivente.
Per l'uomo profondamente religioso, nulla è peccato.
Non dovrebbe esistere che un unico bisogno assoluto: l'amore, la vita in comune con le persone amate.
L'acume geniale è l'uso acuto dell'acume.
Non ci comprenderemo mai del tutto, ma potremo assai più che comprenderci.
Per conoscere bene una verità bisogna averla combattuta.
Quando sogniamo di sognare, siamo prossimi a destarci.
Chi vede un gigante esamini prima la posizione del sole e faccia attenzione a che non sia l'ombra d'un pigmeo.
La vita non deve essere un romanzo impostoci, bensì un romanzo fatto da noi.
Anche il caso ha le sue regole.
L'amore ha sempre svolto romanzi, ossia l'arte di amare è sempre stata romantica.
Ogni oggetto amato è il centro di un paradiso.
Strano che la vera e propria origine della crudeltà sia la voluttà.
Di tutti i veleni l'anima è il più forte.
Si è soli con tutto ciò che si ama.
La poesia sana le ferite inferte dall'intelletto. Essa è appunto formata da elementi contrastanti – da una verità sublime e da un piacevole inganno.
Quando conferiamo al comune un senso più elevato, all'ordinario un aspetto misterioso, al noto la dignità dell'ignoto, al finito un'apparenza infinita allora io lo romanticizzo.
L'astrazione indebolisce, la riflessione rinforza.
L'uomo è un sole, i sensi sono i suoi pianeti.
Dove ci sono bambini c'è un'età dell'oro.