La cultura ci salverà. Sempre.
Siamo il sito di neo-letteratura più longevo d'Italia, sempre online dal 2001.
Su Aphorism trovi autori celebri e altri non conosciuti al grande pubblico, raccolti nella storica Scuderia Aphorism.
Ti piace scrivere? Pubblica con noi aforismi, poesie, racconti e recensioni!
- 2.941Autori
- 1.714Talenti letterari della Scuderia
- 88.802Aforismi, poesie, racconti e recensioni
Aforismi
A proposito di quella giornalista secondo cui io sarei dislessico, beh, io non l'ho mai intervistata.
Il bello delle persone già formate è che, al contrario dei bambini, non le si può più traumatizzare.
Poesie
Con te ho gioito
Con te ho gioito di forte passione versando dolci lacrime di gioia mischiate con il nostro sudore mentre facevamo l’amore. Ora mi chiedi solo amicizia, giacché tieni ancora la chiave del mio cuore. Il tuo perverso amore (…)
…Leggi la poesiaImprevisti addii
Chiediamo al tempo di darci anche una sola ragione del perché di quegli addii imprevisti, quelli che ci tolgono le forze, il respiro, quelli che ci tolgono il coraggio di guardare oltre, del perché giungono lasciandoci (…)
…Leggi la poesiaRacconti
Una Toy Girl
Incipit: Un compagno di vita per gli umani può essere un uomo, una donna o, in alternativa, un animale, i tali possono esplicare la loro funzione di alleviare i problemi della esistenza in maniera piacevole e significativa. Alberto ….seienne era(…)
…Leggi il raccontoVoynich. Mistero senza tempo. 1
Incipit: Il manoscritto Voynich È un codice illustrato risalente al XV secolo (la datazione al radiocarbonio ha stabilito con quasi totale certezza che il manoscritto sia stato redatto tra il 1404 e 1438), scritto con un sistema di scrittura che a tutt'oggi(…)
…Leggi il raccontoLibri e recensioni
I delitti della Rue Morgue
“Masochismo? Esorcizzazione di altre più riposte paure? Esteriorizzazione delle nostre nevrosi? Fatto sta che a quasi tutti noi piace moltissimo leggere di cose paurose, pagine piene di tensione, gialli che ci eccitano. È stato sempre così, e del(…)
Leggi la recensione di Daniele Campanari e scrivi la tua opinione.
Mangiare
Il 14 gennaio è scomparso uno dei filosofi più significativi del panorama culturale italiano. Paolo Rossi, professore dell’Università di Firenze, membro dell’Accademia dei Lincei e, soprattutto, uomo profondo e sensibile, ha dedicato l’intera vita(…)
Leggi la recensione di Paola Cerana e scrivi la tua opinione.
Creature di sabbia
Questo libro narra la vita di Mohamed Ahmed, scritta in un diario segreto dove ogni notte riversa le sue ossessioni, la sua ipersensibilità e le angosce che nascono dall’artificio del ruolo sociale e familiare, al quale è stato segretamente(…)
Leggi la recensione di Gino Centofante e scrivi la tua opinione.