La cultura ci salverà. Sempre.
Siamo il sito di neo-letteratura più longevo d'Italia, sempre online dal 2001.
Su Aphorism trovi autori celebri e altri non conosciuti al grande pubblico, raccolti nella storica Scuderia Aphorism.
Ti piace scrivere? Pubblica con noi aforismi, poesie, racconti e recensioni!
- 2.803Autori
- 1.634Talenti letterari della Scuderia
- 74.501Aforismi, poesie, racconti e recensioni
Aforismi
Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte.
Comunque andrà a finire, tiferò sempre per la Nazionale. Sono del luglio 1982. Nella culla avevo il tricolore in mano.
Poesie
Dormire
Addormentare ogn'angolo di vita rimasto esposto al sole acceso del mezzogiorno Dormire a capo inclinato sull'ombre declinanti il giorno Dormire mentre ancora il cielo racconta estrema luce Dormire l'attimo estremo e viverlo(…)
…Leggi la poesiaVerità o irrealtà?
Un magma di mistero, trabocca dall'insaziabil mente, che scinder non sa osare la mera verità da ciò che irreal appare. L'esiguo saper destreggio, tra più risposte strane che formula, il pensier, avido(…)
…Leggi la poesiaRacconti
Straccetto Spelacchiato
Incipit: Riconosco che il titolo di questo racconto può lasciare perlomeno perplesso il lettore ma c’è una ragione per cui il buon (mica tanto) Roberto aveva qualificato così il ‘fiorellino’ della consorte. Perché disprezzare così platealmente quello che(…)
…Leggi il raccontoUn Sensuale Effluvio
Incipit: “Abbracciami forte” le parole di Anna erano rivolte ad Alberto i cui pensieri erano rivolti altrove. Una nebbia, a tratti intensa, stava invadendo i monti Peloritani che sovrastano Messina facendo sparire dalla vista il paesaggio. La vista dei(…)
…Leggi il raccontoLibri e recensioni
Le mie prigioni
Un grandissimo patriota e letterato, che in questo libro ha saputo esprimere al meglio le sofferenze di un prigioniero politico. Dai Piombi della Serenissima al carcere durissimo del famigerato Spielberg. Io ci sono stato e dinanzi alla lapide dei(…)
Leggi la recensione di Don Pompeo Mongiello e scrivi la tua opinione.
Il pappagallo di Mahler
Un libro di racconti, stralunati, insoliti, freddi e fantasiosi, personaggi apparentemente comuni, così vicini a noi da farci trasalire di sgomento allo svolgersi della storia in cui sono immersi.
L'autore, un grande autore svedese, si muove da(…)
Leggi la recensione di Niva Ragazzi e scrivi la tua opinione.
La campana di vetro
La campana di vetro (The Bell Jar) è un romanzo a chiave della poetessa statunitense Sylvia Plath, pubblicato originariamente con lo pseudonimo di Victoria Lucas, nel 1963. Plath si suicidò un mese dopo la pubblicazione e nel 1966 il romanzo venne(…)
Leggi la recensione di Gino Centofante e scrivi la tua opinione.