A giudicare dalla fine che ha fatto l'attuale litigiosa classe politica, pro o contro Berlusconi, posta al guinzaglio di una classe di tecnocrati intoccabili, una cosa è certa: i Premier che vogliono e sanno governare le democrazie, non sono più i cuochi della politica, ma li hanno retrocessi a pietanze nel piatto di burocrati e banchieri di grande appetito. Insomma, le democrazie europee si salveranno, pagando i politici per non fare politica?
Quando erano i popoli analfabeti a produrre e gli Stati a tassare e spendere, non c'era politica abbastanza criminale da fermargli la produttività. Invece la politica legale italiana ha ridotto il popolo di professori in accattoni; che senza la flebo mensile di stipendi, pensioni, cassa integrazione, finanziamenti ed esenzioni, l'asino sciancato dell'imprenditoria sarebbe già schiattato, condannando popolo e Stato alla bancarotta.