Ci si affanna costantemente nella ricerca del bello, del bene, della fama, della gloria, del successo, ritenendo tali creazioni umane come chissà quali irraggiungibili chimere. Ottenere quanto si brama non è il punto centrale del nostro cammino, poiché [...] il proprio personale perfezionamento solca le vie del sapere e della condivisione di esso, in qualsivoglia forma e consistenza: conoscere è dunque l'unico vero e incessante successo dell'uomo
Potrei passare le giornate a guardare Padre Maronno e simili. Sarebbe un cattivo impiego del mio tempo. Invece continuo a studiare, con l'Etna che si riflette sul monitor e la consapevolezza dell'effimero che m'incute uno strano timore.