Domandandomi quale dote debba avere un “politico”. Osservando i politicanti più longevi, studiandone gesta e azioni, ascoltandone con attenzione le parole ho concluso che un politico, per durare nel tempo, non deve necessariamente avere talento se non nell’abilità di abbarbicarsi alla poltrona. La capacità di coonestare l’incapacità… ecco la dote che non deve mai mancare a chi desidera praticare la politica.
Le due più diffuse religioni, il cristianesimo e la mussulmana hanno in comune molti aspetti.
Fra i tanti “il rispetto della vita quale dono di Dio”.
Mi domando come sia stato e sia tuttora possibile, al grido “vogliamo la pace” commettere tali spregevoli ignominie.