Formare cervelli nella scuola è un lavoro da sette fatiche di Ercole, ma niente è altrettanto produttivo per la collettività. Perchè i popoli diventano ingovernabili: se hanno il cervello come le strade di Napoli, intasato di spazzatura culturale e in aggiunta lo stomaco vuoto. Quindi, i "disonesti" fornai della politica riescono a riempire gli stomaci, non prima che gli "onesti" spazzini della cultura abbiano ripulito e riempito i cervelli.
E' l'alternanza delle classi sociali al potere politico a rendere democratico lo Stato. E l'assenza di sacche di monopolio rende liberale il sistema economico. Monti sta tentando di asportare le sacche liberalizzando; ma per alternare al governo del Paese sia i lavoratori che sono il 93%, che i padroni che sono un misero 7%, dovrà operare il miracolo di moltiplicare i padroni per 7, perchè con questa entità numerica politicamente non esistono .