Il mercato globalizzato sta insegnando ai potenziali falliti dell'Occidente, che è sbagliato ritenere un popolo, ricco o povero, nella misura in cui tali lo sono economicamente i suoi cittadini. E' la ricchezza culturale dello Stato e relativa burocrazia a fare ricco il popolo, vedi Cina. Mentre la stupidità, il parassitismo, la disonestà e la criminalità statale possono ridurre, vedi Italia, milioni di individui colti e ricchi alla bancarotta.
E’ un rompicapo politico ingravidare di profitti la signora economia italiana che a 65 anni sembra ormai in menopausa. E’ come se il liberismo si fosse tramutato in programma di castrazione dei politici. Monti è corso in Cina a procurarsi una dozzina di stalloni gialli, perché ha capito che ha bisogno di imprenditori per far uscire l’economia italiana dalla menopausa, dalla tragedia dello sperpero politico, utile solo al fallimento economico.