La psicologia ci ha spiegato che i soggetti maniaci dell’igiene si lavano continuamente perché sanno di essere sporchi dentro. Si vede chiaramente che non sono "individui sporchi", potrebbero saltare qualche inutile lavaggio, ma inconsciamente si sentono "sporchi individui" e hanno un ossessivo bisogno di ripulirsi dalla lordura morale, dalla disonestà intellettuale, da quella puzza di arrampicatori sociali che ammorba l'aria intorno a loro.
Non esiste sistema economico modello nassa da pesca, che invece di essere senza uscita, (cioè lavoro e salario a tempo indeterminato) per i lavoratori, è sequestro e fallimento garantito per i padroni. L'imprenditore ha tutto l'interesse di attirare i lavoratori come pesci nella nassa, ma se l'impresa gli si riempie di pirania e squali pubblici, che si mangiano capitale e lavoro, svuota la nassa in Europa e corre a riempirla di profitti in Cina.