Sarà una coincidenza, ma l'attuale moltiplicazione spettacolare del personaggio di Peter Pan vorrà pur dire qualcosa: magari, come sostiene qualcuno, riflette il rifiuto di crescere, così spiccato in questa generazione di quarantenni rampanti e spaventati.
Il fatto che il teatro utilizzi spesso i racconti piuttosto che l’opera drammatica dimostra che il discrimine fra narrativa e drammaturgia è molto labile e si riduce a pura diversità tecnica.