Se nelle singole famiglie è giusto che sia colui che produce reddito a stabilire l'entità della spesa settimanale o mensile possibile, sostenibile; come mai a livello di popolo è giusto lasciare agli allegri e irresponsabili consumatori della politica, l'insindacabile arbitrio di decidere l'entità della spesa, indebitando lo Stato e riducendo al fallimento migliaia di imprenditori e alla fame milioni di dipendenti? Ci serve forse il default?
Gli italiani che emigrano denunciando un disagio sono tanti. Ma qua arrivano i perseguitati e affamati e partono gli opportunisti e affaristi, scambiando le democrazie altrui, (frutto del coraggioso e intelligente autogoverno di altri popoli) per il migliore habitat naturale su cui accamparsi; salvo tornare italiani, ma alle proprie condizioni? No grazie, per fare l'Italia servono cittadini che si impongano da sovrani , non turisti mordi e fuggi