Un portato dell'età è che ad un certo punto la proporzione tra nascite e funerali cambia, a meno che dispettosamente ci capiti prima di altri conoscenti ed amici di essere protagonisti di uno di questi ultimi. Ed è l'unica circostanza della nostra esistenza che "a posteriori" non potremo commentare.
Siamo nati per soffrire: frase che a) vorrebbe confortare chi si trova in un brutto impiccio b) utile a sopportare con pazienza i calci nel didietro della vita c) perfetta per convincerci che alla fin fine la morte non è poi così cattiva se ci libera dai patimenti una volta e per sempre. Il guaio è che la religione ci marcia promettendo una vita eterna di gioia, naturalmente a patto di seguirne le regole.