Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Antonio Machado
Tu che sei in viaggio, non sei su una strada, la strada la fai tu andando. Mentre vai si fa la strada e girdandoti indietro vedrai il sentiero che mai più calpesterai.
Aiutatemi a capire ciò che vi dico e ve lo spiegherò meglio.
Quanto è difficile quando tutto decade non decadere anche noi!
Comincio a credere, anche a rischio di cadere nel paradosso [...] che l'artista deve amare la vita e odiare l'arte. Il contrario di ciò che ho pensato fino ad ora.
Per noi, la cultura non proviene né dall'energia che si degrada nel propagarsi, né dalla portata che si ricuce nel ripartirsi; la sua difesa, sarà opera di attività generosa che, porta impliciti in sé i due più grandi paradossi dell'etica: soltanto si perde ciò che si conserva, soltanto si guadagna ciò che si dà.
Avendo a che fare con le persone di campagna, penso a tutto ciò che loro sanno e noi ignoriamo e al poco che a loro importa di sapere ciò che noi sappiamo.
Hai detto mezza verità? Diranno che menti due volte se dici l'altra metà.
Uno dei rimedi più efficaci perché le cose non cambino mai all'interno è rinnovarle costantemente all'esterno.
Un cuore solitario non è un cuore.
E poi, il treno, nel viaggiare, sempre ci fa sognare.
Non avere vizi solitamente nulla aggiunge alla virtù.
I miei amici mi sono cari quando sono solo; quando sto con loro, come sono lontani!