Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Noi siamo quello che facciamo costantemente. L'eccellenza, quindi, non è un atto ma un'abitudine.
E' bene, nella vita come ad un banchetto, non alzarsi né assetati né ubriachi.
Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se avesse tutti gli altri beni.
Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune.
Gli inferiori si ribellano per poter essere uguali e gli uguali per poter essere superiori. È questo lo stato d'animo da cui nascono le rivoluzioni.
Tutti gli uomini desiderano naturalmente di sapere: ne è prova il diletto che provano per le sensazioni, le quali essi amano anche indipendentemente da ogni vantaggio, per se stesse.
Il saggio cerca di raggiungere l'assenza di dolore, non il piacere.
La bellezza è la migliore lettera di raccomandazione.
Esercitare liberamente il proprio ingegno: ecco la felicità.
Si decide in fretta di essere amici, ma l'amicizia è un frutto che matura lentamente.
La speranza: un sogno fatto da svegli.
Interrogato su quale differenza ci sia tra gli uomini colti e gli incolti, disse: "La stessa differenza che c'è tra i vivi e i morti".
Non ci fu mai grande ingegno senza una vena di pazzia.
Quale vantaggio hanno i bugiardi? "Che quando dicono la verità non vengono creduti."
La legge è ordine; e una buona legge è un buon ordine.
La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli.
Interrogato su che cosa invecchia presto, disse: "La gratitudine".
Facciamo la guerra per poter vivere in pace.
L'errore avviene in molti modi, mentre essere retti è possibile solo in un modo.
Dite che gli amici nel bisogno sono rari? Al contrario: appena si è stretta amicizia con uno, ecco che è subito nel bisogno e vorrebbe farsi prestar denaro.
L’interrogato su che cosa sia un amico, disse: "Un’anima sola che vive in due corpi."
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
La democrazia è sorta quando, dal fatto che tutti sono uguali in un certo senso, si è creduto che tutti fossero assolutamente uguali tra loro.
Chi è incapace di vivere in società, o non ne ha bisogno perché è sufficiente a se stesso, deve essere o una bestia o un dio.
Ci si dovrebbe comportare con i propri amici come noi vorremmo che si comportassero con noi.