Dario Bellezza
  • Roma, 05/09/1944
  • Roma, 31/03/1996
  • in archivio dal 6/21/2007

Biografia

Sono stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. La mia opera poetica è stata ispirata dal mio vissuto personale e dall'amore omosessuale.

Segni particolari

Ho avuto l'onore e la fortuna di essere piaciuto a due monumenti della letteratura italiana che mi hanno introdotto al grande pubblico: sono grato a Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia.

Mi trovi anche su

Scritti da Dario Bellezza

16 su 16

Essere poeta è faticoso. C'è qualcosa di profondamente masochistico nell'applicarsi delle maschere.

Il poeta è uno che abusivamente occupa spazi interiori per allargarli, che cattura l'istante per renderlo eterno.

Nella polemica fra natura e cultura la Ortese ci dà in regalo questo essere mostruoso, mezzo umano e mezzo animale, che sa soffrire e piangere come in un'infanzia smarrita la certezza di un bene inarrivabile anche se qualcuno pensasse di(…)

La poesia è la strada meno vile che può percorrere chi prova insofferenza per la schiavtù del vivere quotidiano inquadrato nelle regole borghesi.