Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Libri:I sassi di Kasmenai;Come fumo nell'aria;Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista;Sulle ali dell'immag.ne;La ricerca;Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; M'accorsi d'amarti;Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Migra il pensiero mio; Gocce di memoria.

Segni particolari

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito del giornale news-24.it. Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Aforismi di Francesco Giuliano

120 su 377

L'epicureismo insegna ad affrontare la vita, ricca di tristezza, di squallore e di miseria e povera di bellezza, e non a trasformarla perché è impossibile farlo.

L'odio altro non è che amore non corrisposto.

Nell'amore c'è la bellezza della vita, nell'odio c'è la bruttezza. La bellezza è, la bruttezza non è. Io sento bellezza nell'osservare un bel quadro d'autore, nel leggere un magnifico romanzo, nel recitare una poesia sublime, nell'assaporare un(…)

A volte mi chiedo: E' preferibile, nelle relazioni umane di amicizia, mostrare una sfrenata razionalità o lasciarsi guidare dai sentimenti più genuini? Oppure, è più sopportabile ingabbiarsi nell'arida e fredda razionalità o volare liberi(…)

Il tango è la metafora di  una relazione amorosa, una corrispondenza biunivoca di amorosi sensi, un armonico movimento che esalta i sentimenti,un connubio tra fisicità e spiritualità.

Il tango è un vortice armonioso che prende e coinvolge, un sussurro che diventa romanzo, una nota che si fa musica, un gesto che si fa corpo.

Amore, musica e mare costituiscono un miscuglio eterogeneo che omogeneizza i sentimenti e li esalta.

È pur vero che soltanto la bellezza esteriore inganna e svanisce. Essa è come il corpo di una donna modellato con la sabbia che anche un alito di vento cancella per sempre.

La luce del sole è come l'acqua di un pozzo profondo che Mater Matuta attinge da Oriente ogni mattina e la dona ad Aurora che la elabora e la regala ad Alba.

Anche gli alberi si accarezzano amorevolmente omogeneizzando una miscela eterogenea di speranza e passione ... . Se la passione non ha sfogo nell'effimera speranza diventa un boomerang rovinoso.