Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito del giornale news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

I miei libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Migra il pensiero mio; Gocce di memoria.

Aforismi di Francesco Giuliano

240 su 389

talvolta non capisco se ad orientarmi nelle scelte sia il cuore o la mente.

Ironia e sorriso pari sono.

Non ti è amico chi ti cerca solo per i propri bisogni.

L'amicizia non è sentimento di chi ripetutamente trasgredisce gli accordi .

La differenza tra un credente e un ateo è che il credente espia le proprie colpe con la confessione mentre l’ateo si affida alla propria coscienza.

Abbiamo bisogno di poeti perché il mondo è pieno di putrido squallore.

Se non si vuole invecchiare mai bisogna continuare a sognare anche a cent'anni.

In questo mondo la vita, bene umano essenziale, per i potenti non conta niente.

I giovani che hanno avuto cattivi insegnanti pensano che tutti gli insegnanti siano uguali.

La poesia è l'espressione della genuinità umana.