Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.

Aforismi di Francesco Giuliano

340 su 393

Se invece di sperare utilizzassimo il tempo per darci da fare, avremmo probabilmente migliori frutti.

Nell'aforisma è latente una sintesi eccezionale.

La vera libertà sta nel pensare e nell'agire senza farsi condizionare dai comportamenti e dalle dicerie degli altri.

Per essere felici bisogna sforzarsi di sorridere sempre.

Per capire come va il mondo, piuttosto che guardare in cielo dovremmo guardare dentro di noi.

Chi è attratto dai tramonti cerca di leggere nell'animo umano.

Fortuna o sfortuna sono fatti casuali.

La vita è una danza tra caso e necessità.

Ad ogni caso fortunato corrisponde un caso sfortunato di pari grado.

Quando scompare un amico, va via una parte di te!