Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.

Aforismi di Francesco Giuliano

370 su 393

Dato che ogni volta che avviene una disgrazia diamo colpa a qualcuno,  quando si verifica un terremoto o un'eruzione, o un tzunami, o qualunque altro evento disastroso perché non diamo la colpa al generator dell'umanità, ma anzi assumiamo l'evento(…)

Chi è bello dentro non sempre appare bello, e chi è bello fuori non sempre è bello dentro. Tra dentro e fuori non sempre c'è sintonia.

Se non apprezzi il momento di felicità che ti si presenta, lo perdi per sempre.

Si può pronunciare la parola "amore" solo se è "amore del bene"!

L'invidia secondo alcuni è il motore dei popoli, per me è un freno alla libertà individuale e al merito.

L'innamoramento è come un fulmine che squarcia il tronco di un albero e lo brucia.

La zizzania è un'erba che inquina un buon raccolto.

Se non ci fosse la stupidità, nel mondo non ci sarebbero litigi e guerre.

La morte è vita, senza di essa non potrebbe esserci vita sulla terra.

Fare la fila significa sottrarre tempo alla nostra breve esistenza. Aboliamo le file!