Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.

Aforismi di Francesco Giuliano

50 su 393

Sogno un Mondo senza confini sia fisici che mentali.

La Scuola ‐ parafrasando Nanni Moretti ‐ è "il Sol dell'avvenire" di un intero Paese. Se la Scuola non funziona bene e su di essa si approvano leggi non adeguate alla sua funzione, il futuro del Paese sarà disastroso.

Uomini sono anche quelli che stanno all'opposizione! Il potere come l'acqua corrente gli toglie col tempo tutte le spigolosità.

La pandemia Covid-19 insegna empiricamente che l'umanità ha bisogno di collaborazione e non di competizione!

L'anima è l'ombra della sostanza di cui siamo fatti. Solo la luce ci può permettere di vederla e scoprirne i connotati.

Ridurre la conoscenza a semplice informazione significa ridurre la partecipazione. Se non si conosce non si partecipa e senza conoscenza non c'è bellezza.

"Conoscere per partecipare e partecipare per conoscere", deve essere questo l'assioma per avere uno sviluppo culturale, in senso lato, del nostro paese. La conoscenza è come un albero, il quale per produrre ottimi frutti deve essere sempre accudito(…)

E' utopia che si riesca a cambiare il "mondo", ma cercare di cambiarlo è cosa umana e giusta. La religione ha fallito, anche se a livello individuale, a volte, riesce ad essere rimedio e conforto.

Noi potremmo essere delle grandi persone. Sarebbe sufficiente scoprire le nostre potenzialità vivendo in un modo privo di inibizioni.

Se ogni individuo durante la sua esistenza, con un briciolo di buon senso e un sacco di cultura, andasse alla ricerca della Bellezza, e non della bruttezza intesa come corruzione, ruberia, arroganza, strapotere, non rispetto delle regole, chissà(…)