Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.

Scritti da Francesco Giuliano

190 su 675

Non bisogna lasciarsi trasportare dalla Ragione ma dal Sentimento!  E' ciò che ci vorrebbe oggi per cambiare questo mondo violento e disumano!  Il Sentimento non ha confini, non ha paura,gode di Libertà assoluta, affronta il Potere(…)

Gli stolti, in questo mondo, sono sempre perdenti! Il "caso" li frega perché con il loro modo di agire e di pensare si muovono in un ambiente povero o privo di umanità!

Fare discorsi che si distaccano dal senso stereotipato genera reazioni irrazionali e molto limitate. Non ci si accorge che se le cose vanno male sia dal punto di vista economico che socio-politico è perché non si riesce ad uscire dal "gregge"?

Se si vogliono rendere legittimi i licenziamenti illegittimi, vuol dire che si vuol rendere il lavoratore schiavo del suo padrone.

Non bisogna credere nel destino, ma è meglio pensare che tutto ciò che ci accade è dovuto al "caso".

Fin quando l'uomo sarà indotto al possesso sfrenato di beni materiali, il suo comportamento sarà caratterizzato dall'egoismo ma, dal momento in cui egli prediligerà l'essere, espressione di tutti i sentimenti umani più belli, l'altruismo lo(…)

Uno sconvolgimento m'assale e una confusione m'apprende nel trovarmi al tempo stesso tra due mondi, tra il reale e il virtuale, tra la vita e il sogno, tra il tangibile e l'effimero, tra l'affetto e l'indifferenza, tra la verità e l'ipocrisia, tra(…)

La sensibilità dei poeti è tale da sfondare anche il muro del virtuale e andare oltre.

La nostra vita è diretta dal Caso sin dal concepimento. Qualcuno crede nel destino, qualche altro nella pronoia, qualche altro ancora nell'autodeterminazione. Se si chiede, però, che cosa siano il destino o la pronoia, risulta difficile avere una(…)

Il mistero spinge l'uomo alla ricerca e quando l'uomo riesce a demolire le fondamenta del "mistero" la sua emozione diventa incommensurabile!