Francesco Giuliano
Biografia
Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.
Segni particolari
Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.
Scritti da Francesco Giuliano
230 su 675
L'epicureismo insegna ad affrontare la vita, ricca di tristezza, di squallore e di miseria e povera di bellezza, e non a trasformarla perché è impossibile farlo.
Aforisma
L'odio altro non è che amore non corrisposto.
Aforisma
È Carnevale
Poesia
lode vetusta
del giovane figlio di dio
elogio di caos che si fa cosmo
ora(…)
Avviai un'indagine nel mio cuore
Poesia
nel mio cuore
che pulsava intensamente
al profumo di lei
Scoprii (…)
Solitario quel fiore
Poesia
sigillo d'amore
S'è colorato
quel fiore
di rosso fervore (…)
Mi ricordai d'avere un amico
Poesia
quando ormai era notte
volevo porgergli un saluto
ma già lui(…)
Io cerco bellezza
Poesia
nell'odio bruttezza m’appare.
La bellezza è!
La bruttezza non è! (…)
Nell'amore c'è la bellezza della vita, nell'odio c'è la bruttezza. La bellezza è, la bruttezza non è. Io sento bellezza nell'osservare un bel quadro d'autore, nel leggere un magnifico romanzo, nel recitare una poesia sublime, nell'assaporare un(…)
Aforisma
M'affacciai alla finestra
Poesia
solitario con l’anima mesta
tersa era la notte
in quel dì di(…)
A volte mi chiedo: E' preferibile, nelle relazioni umane di amicizia, mostrare una sfrenata razionalità o lasciarsi guidare dai sentimenti più genuini? Oppure, è più sopportabile ingabbiarsi nell'arida e fredda razionalità o volare liberi(…)
Aforisma