Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.

Scritti da Francesco Giuliano

620 su 675

La selezione naturale è casuale quella fatta dall'uomo invece no!

Amare chi ama e amare chi non ha mai amato!

Voglio un mondo senza confini, voglio un mondo senza religioni, voglio un mondo di fratellanza, voglio un mondo governato dalla scienza e dalle arti.

Il percorso vitale di ognuno di noi è come un punto che descrive una circonferenza di cui non si conosce il raggio.

Viviamo tra la certezza della data di nascita e l'incertezza della data di morte.

Sognare aiuta a vivere e vivere aiuta a sognare.

La felicità è un sentimento che unisce, l'infelicità, invece, che respinge.

La vita reale è il riflesso della vita virtuale!

L'unicità della cultura può aversi solo se l'umanista riflette come lo scienziato e lo scienziato pensa come l'umanista.