Georg Simmel
  • Berlino (Germania), 01/03/1858
  • Strasburgo (Francia), 28/09/1918
  • in archivio dal 8/28/2025

Biografia

Sono stato un filosofo, molto importante perché considerato uno dei fondatori della sociologia.

Segni particolari

Gli ispiratori del mio pensiero sono stati Nietzsche, Kant e Schopenauer. A mia volta ho ispirato molti autori esistenzialisti.

Mi trovi anche su

Aforismi di Georg Simmel

10 su 10

Le metropoli sono i veri palcoscenici di questa cultura che eccede e sovrasta ogni elemento personale.

A volte sono di moda cose così brutte e sgradevoli che sembra che la moda voglia dimostrare il suo potere facendoci portare quanto c’è di più detestabile.

Pensavo sarebbe stato per sempre... ma ho capito che per sempre non esiste. L'amore è una grande bugia... spero a mai più.

La discrezione non è altro che il senso di giustizia per quanto riguarda la sfera dei contenuti intimi della vita.

L’anima umana è il più grande tentativo cosmico, portato avanti con mezzi inadeguati.

La moda ha il fascino dell'inizio e della fine insieme, il fascino della novità e nello stesso tempo della caducità.

Per non arrivare a conclusioni dogmatiche, dobbiamo considerare ogni punto raggiunto per ultimo come se fosse il penultimo.

Abbigliamento e civetteria sono forme di comunicazione.

L’offerente deve cercare di suscitare bisogni sempre nuovi e sempre più specifici nelle persone a cui si rivolge.

So che morirò senza eredi spirituali (e va bene così). La mia eredità assomiglia a denaro in contanti, che viene diviso tra molti eredi, di cui ognuno investe la sua parte in modo conforme alla sua natura, senza interessarsi della sua origine.