Luciano Ronchetti
Biografia
Non ho esperienza letteraria pregressa. Libero pensatore, poeta, appassionato di arte, musica, cinema, sport (e altro ancora), nonché "venditore di parole" (in genere, però, alle belle donne ed anche a quelle meno belle, le regalo!) a cui piace scrivere di tutto - e su tutto: cittadino del mondo intero.
Scritti da Luciano Ronchetti
590 su 716
Qualsiasi viaggio, fatto a qualunque età, con qualsiasi mezzo ed in qualsivòglia modo è un'esperienza nuova, anzi, senza paragoni: rende diversi e quindi liberi!
Aforisma
I viaggi (i viaggi straordinari & strani della mente, ovvero: visioni notturne di primavera)
Poesia
Era una dolce notte di maggio,
e nel mentre che la luna
vegliava sui solitari sentieri (…)
e nel mentre che la luna
vegliava sui solitari sentieri (…)
Amo i miei sbagli e le mie contraddizioni: sono loro la mia miseria e la mia ricchezza; sono loro che mi rendono migliore e mi fanno sentire un (vero) uomo: sono soltanto un uomo, in fondo! (Sono soltanto un uomo).
Aforisma
Come vorrei morire
Poesia
Vorrei morire d'una morte lenta
per assaporarla ancora tutta: ultima volta la vita;
vorrei(…)
per assaporarla ancora tutta: ultima volta la vita;
vorrei(…)
L'amor e... varie cose
Poesia
[Quando, quando, quando...]
Poesia
Quando, quando, quando:
quando la manna cadrà dal cielo
e le montagne avranno occhi per(…)
quando la manna cadrà dal cielo
e le montagne avranno occhi per(…)
Il fantasma del tenente francese
Racconto
(…)
La speranza è dura da digerire, ma è sempre meglio che restar digiuni.
Aforisma
Dove è finito il tempo?
Poesia
Dove è finito il tempo?
Dove diavolo
mai va a finire,
dove è finito
quello spilorcio? (…)
Dove diavolo
mai va a finire,
dove è finito
quello spilorcio? (…)
La terra non è proprietà di nessuno, appartiene a tutti i popoli che la abitano: ognuno di loro è un ospite ma può cibarsi alla stessa tavola, imbandita di gioie e dolori. Taranto, 22 dicembre 2018.
Aforisma