Telmo Pievani
  • Gazzaniga, 06/10/1970
  • in archivio dal 3/30/2012

Biografia

Oltre ad essere filosofo ed epistemologo, collaboro regolarmente a riviste e giornali, come La Stampa e Il Corriere della Sera.

Segni particolari

Il mio vero nome è Dietelmo Pievani.

Mi trovi anche su

Aforismi di Telmo Pievani

8 su 8

Dove c’è perfezione non c’è storia.

L’universo trabocca di inutilità e gli uomini rientreranno a buon titolo nella categoria del superfluo.

Le anacronistiche esigenze del nostro cervello dell’età della pietra ci condizionano. Dobbiamo studiarle al più presto se vogliamo comprendere la società contemporanea.

Il desiderio di trovare una scorciatoia cognitiva per conciliare la scienza e le proprie credenze religiose fa proseliti.

Capire che un comportamento è il frutto dell’evoluzione biologica della nostra specie non significa che sia, per questo, giusto di per sé, né che sia scolpito una volta per tutte nella pietra.

Siamo un ramoscello alla periferia della biodiversità terrestre e il mondo ha funzionato per il 99,9% del suo tempo senza di noi.

Noi Homo sapiens non saremmo qui se non avessimo imparato a trovare alternative che a prima vista non sembravano esistere.

La specie umana è un’evenienza recente, fragile e sublime: un glorioso accidente della storia.