Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Quanto più uno è ignorante tanto più è audace e pronto a scrivere.
Se ciascuno avesse la libertà di interpretare a proprio arbitrio il diritto pubblico, nessuno Stato potrebbe sussistere.
La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia.
Nessuno può alienare a favore d'altri il proprio diritto naturale, inteso qui come facoltà di pensare liberamente.
Lo stolto è felice e infelice allo stesso modo che il saggio.
L'amore può e deve fare da tramite ai fini della perfezione. Che resta sempre Dio.
L'amore è il mezzo attraverso il quale l'uomo può elevarsi al sommo bene.
Essere ciò che siamo e divenire ciò che siamo capaci di divenire è l'unico scopo della vita.
Colui che vuole distinguere il vero dal falso deve avere un'idea adeguata di ciò che è vero e di ciò che è falso.
Non c'è speranza senza paura, né paura senza speranza.
Il desiderio è l'essenza dell'uomo.
Dio e tutti i suoi attributi sono eterni.
Niente esiste dalla cui natura non scaturisca un qualche effetto.
La volontà e l'intelletto sono la stessa e unica cosa.
L'uomo è un animale sociale.
Noi sentiamo e sappiamo di essere eterni.
La natura aborrisce il vuoto.
L'uomo libero non pensa a niente meno che alla morte.
La mente umana ha conoscenza adeguata dell'essenza eterna ed infinita di Dio.
Lascio, dunque, che ognuno viva a suo talento e che chi vuol morire muoia in santa pace, purché a me sia dato di vivere con la verità