Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
1707, Venezia
1793, Parigi
segni particolari:Nel 1762 mi trasferii a Parigi per dirigere la Comèdie Italienne e vi rimasi fino alla morte, avvenuta 30 anni dopo in completa miseria.
mi descrivo così:Un riformatore e innovatore della Commedia dell'Arte. I miei personaggi superarono i rigidi schemi del teatro delle maschere, dove i servitori, e a maggior ragione se di sesso femminile, non erano che macchiette al servizio della farsa rappresentata. Pensate alla mia Mirandolina: donna e serva, architetta e compie una burla a danno di due personaggi maschili di alto rango sociale…
L'adulazione è una minestra che piace a tutti.