Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
L’amore non può nascere che dall’oscuro desiderio che è in noi stessi di ripetere le sconfitte infantili. L’amore comincia quando ci accorgiamo di aver sbagliato ancora una volta.
Tutto il Vangelo è basato sul calcolo delle probabilità! Chi ha fame sarà sfamato, gli ultimi saranno i primi, eccetera.
L'italiano ha un solo vero nemico: l'arbitro di calcio, perché emette un giudizio.
La situazione politica in Italia è grave ma non è seria.
Il gioco è questo: cercare nel buio qualcosa che non c’è, e trovarlo.
I capolavori oggi hanno i minuti contati.
Gli presentano il progetto per lo snellimento della burocrazia. Ringrazia vivamente. Deplora l'assenza del modulo H. Conclude che passerà il progetto, per un sollecito esame, all'ufficio competente, che sta creando.
L' avarizia è la forma più sensuale di castità.
Il bello dell'innamorarsi è il principio. Ti sembra tutto nuovo. Dopo un anno non riesci a capire perché tutto ti sembrava nuovo.
La società va trattata tenendo conto che è composta di persone sensibili alla corruzione, al disprezzo, all'adulazione. Usando queste tre leve non dovrebbe essere difficile dominarla.
Siamo andati a vedere quella commedia di un russo, che ha il titolo di uno stabilimento balneare. Il miraggio, L'oasi, La conchiglia, no, Il gabbiano.
Avevo un appuntamento con lei alle 4, la incontrai alle 3 e per un'ora non ho saputo che dirle.
Il mio gatto fa tutto quello che io vorrei fare con meno letteratura.
Se i popoli si conoscessero meglio, si odierebbero di più.
Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto.
Coraggio, il meglio è passato.
L'amore è una cosa troppo importante per lasciarla fare agli amanti.
In amore gli scritti volano e le parole restano.
Ho dovuto farmi un'iniezione sottocatania.
Mia moglie fa una cura contro le vene vanitose.
In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All'occorrenza essere capaci di andare a letto con la propria moglie.
A furia di leccare, qualcosa sulla lingua rimane sempre.
Se lei si spiega con un esempio, non capisco più niente.
Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande, lo scienziato si dedicò all'infinitivamente medio.
Anche il progresso, diventato vecchio e saggio, votò contro.