Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Se è assolutamente necessario che l'arte o il teatro servano a qualche cosa, dirò che dovrebbero servire a insegnare alla gente che ci sono attività che non servono a niente, e che è indispensabile che ce ne siano.
Ci sono attività che non servono a niente, ed è indispensabile che ce ne siano.
Dove non c'è umorismo non c'è umanità; dove non c'è umorismo (questa libertà che si prende, questo distacco di fronte a se stessi) c'è il campo di concentramento.
La Commedia Umana non mi assorbe abbastanza. Non appartengo interamente a questo mondo.
Com'è bizzarro, curioso, strano! Dunque, signora, noi abitiamo nella stessa camera e dormiamo nello stesso letto, cara signora. Forse è lì che ci siamo incontrati!
La matematica è nemica mortale della memoria – eccellente in altri campi – ma nefasta aritmeticamente parlando.
Ci sono più persone morte che vive. E il loro numero è in aumento. Quelle viventi diventano sempre più rare.
Dio mi deve delle spiegazioni.
Il critico deve scrivere, non prescrivere.
Il successo è la fortuna di essere frainteso da alcune persone influenti.
La banalità è un sintomo di non comunicazione. Gli uomini si nascondono dietro ai loro cliché.
La ragione è la follia del più forte. La ragione del meno forte è follia.
L'aria della campagna è pura perché i contadini dormono con le finestre chiuse.
Non abbiamo tempo per dedicarci un po' di tempo.
Non esiste religione nella quale la vita di tutti i giorni non sia considerata una prigione; non c'è una filosofia o una ideologia che non pensa che viviamo in un mondo di alienazione.
O parole, quanti delitti si commettono in vostro nome!
Più mi spiego e meno mi capisco.
Prendi un cerchio perfetto, se lo accarezzi avrai un circolo vizioso.
Probabilmente dirai che il progresso può essere buono o cattivo, come gli ebrei, i tedeschi o i film.
Sapere ciò che c'è in fondo, ecco la cosa più importante.
Se Dio esistesse, a che servirebbe la letteratura? Se Dio non esistesse, a che servirebbe scrivere?
Un'opera d'arte è soprattutto un'avventura della mente.