Tra lo specchio e la donna c'è questa differenza: che lo specchio riflette senza parlare, mentre la donna parla senza riflettere.
Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Jean Jacques Rousseau
L’uomo è nato libero, ma dovunque è in catene.
Tutti, schiavi e vittime dell'amor proprio, non vivono per vivere, ma per far credere di aver vissuto.
Prendi la direzione opposta all'abitudine e quasi sempre farai bene.
Popoli liberi, ricordatevi di questa massima: si può conquistare la libertà, ma non si riconquista mai.
Purché un uomo non sia pazzo, si può guarirlo da ogni follia tranne la vanità.
Una grande passione infelice è un grande mezzo di saggezza.
Tutti lavoriamo per arrivare al riposo: è ancora la pigrizia a renderci laboriosi.
La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.
Non abbiamo bisogno di buoni politici, ma di buoni cittadini.
L'abuso di libri uccide la scienza. Credendo di sapere quello che si è letto, ci si crede dispensati dall'apprendere. Troppe letture servono solo a creare ignoranti presuntuosi.
L'arte di dar sapore ai piaceri è quella di esserne avari.
Le piccole precauzioni conservano le grandi virtù.
E' soprattutto nella solitudine che si sente il vantaggio di vivere con qualcuno che sappia pensare.
La forza e la libertà fanno gli uomini eccellenti. La debolezza e la schiavitù non hanno fatto altro che malvagi.
Nessuno vuole il bene pubblico se non concorda con il suo.
Un innocente perseguitato scambia a lungo per un puro amore della giustizia l'orgoglio del suo piccolo io.
Non discuto che la medicina possa essere utile ad alcuni uomini, ma dico che è funesta al genere umano.
E' troppo difficile pensare nobilmente quando si pensa soltanto a guadagnarsi da vivere.
Il denaro che si possiede è strumento di libertà; quello che si insegue è strumento di schiavitù.
Odio le cattive massime più delle cattive azioni.
Il primo uomo che ha recintato un pezzo di terra dicendo: "È mia" e che ha trovato gente tanto semplice da credergli, è stato il vero fondatore della società civile.
I popoli, una volta avvezzi ad avere padroni, non sono più in grado di farne a meno.
Noi nasciamo due volte, per così dire: nasciamo all'esistenza ed alla vita; nasciamo come esseri umani e come uomini.
Se mai la vanità fece felice qualcuno sulla terra, quel qualcuno non poteva essere altri che uno sciocco.
Conosco troppo gli uomini per ignorare che spesso l'offeso perdona, ma l'offensore non perdona mai.