Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Marcello Marchesi
L'occasione fa l'uomo ministro.
La signora Colgate va a cambiarsi d'alito e torna subito.
Burocrazia: bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli.
Che Dio ci perdoni. E ci perdonerà. E' il suo mestiere.
Pio Bove era un papa? Santo Spirito era un banchiere?
Lo schiavo si affeziona. L'impiegato no.
Perchè denunciare il reddito dopo il bene che vi ha fatto?
L'eccezione conferma la corruzione.
Dio tassista, senza apostrofo, è una bestemmia?
Chissà quante mamme mongole piangono perché hanno un figlio europoide.
Bocciate. Bocciate un pò di figli del popolo. Che rimanga qualche idraulico.
Chi trova un amico chiede un prestito.
Si era talmente applicato agli studi sessuali che vinse una borsa di stupro.
Una delle cose fondamentali della vita è la dignità. Non bisogna mai perderla. Per non perderla basta non averla.
Non ho niente da dire, ma lo devo dire.
Due parallele si incontrano all'infinito, quando ormai non gliene frega più niente.
Il premio "La Donna Ideale" è stato conferito quest'anno ad Anita Garibaldi che, come risulta dal monumento al Gianicolo, va a cavallo, allatta il bambino e spara. Tutto contemporaneamente.
Era avarissimo: quando dava la mano porgeva solo due dita.
E se i giovani di oggi fossero fessi? Può capitare, ogni tanto, una generazione di fessi. Poi, la prossima, intelligentissimi.
Dicono ai gobbi che portano fortuna. Per consolarli.
Da giovane avevo una vena umoristica. Adesso ho una vena varicosa.
Oggi tutto non basta più.
Un caso pietoso commuove, due anche, tre deprimono, dieci amareggiano, cento scocciano, mille rallegrano gli scampati.
Lunga la fila, stretta la via, fece un sorpasso e... così sia.
Il mondo è fatto a scale, chi è furbo prende l'ascensore.