Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Michela Zanarella
Il cielo sa tutto di noi.
Il dolore è uno schiaffo improvviso che tormenta l'anima.
La guerra entra nel tempo come inferno che disonora la storia.
La storia è solco di esistenze incise nei secoli.
La poesia è il rifugio sacro delle emozioni.
Vivere é riconoscersi nei colori del mondo.
Difendere l'istinto è come tenere a riparo quel colore di vita che conosciamo appena.
Il poeta è colui che forgia la parola e ne fa l’essenziale per fissare il mondo.
L'origine ha i colori e le sembianze del destino.
il tempo invade le pelli del mondo e fruga nelle polveri della sorte.
Temiamo di essere dimenticati, così tentiamo di aggredire la vita d' eternità.
Volere la solitudine significa stringersi addosso la propria ombra senza rimpianti.
Il cielo è indifeso spettatore delle fragilità della terra.
La verità sta dove il cuore si spoglia.
L'eterno è il nascondiglio del silenzio.
Il cielo porta il senso e l'ampiezza del nostro destino.
Siamo nati per mormorare al cielo la nostra luce.
Il tempo intreccia trame di memoria e fa da contorno alla vita.
Chi conosce il dolore non inciampa tra le lacrime.
Il silenzio sa sconfiggere l'incertezza.
La memoria si consola nell'aggrapparsi alla sintesi di un ricordo.
Ogni vita sfida la sua croce.
Chi dimora nella sofferenza non teme il cammino tra le spine.
Avviene per ragione la resa di una follia.
Obbediamo al cielo come le nuvole.