Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Michela Zanarella
Ci sono suoni che nemmeno la mente conosce. E la follia ti guarda negli occhi.
Nelle arterie aria e identità seguono le orme del destino.
Ho educato le mie caviglie a passi di verità. Ogni passo ha la sua luce.
Quando si incontra il dolore, l' anima ha occhi di precipizio.
Nelle concavità dell'anima follie purificate scelgono i miei silenzi per innalzare maturi rovesci di cielo.
La lontananza addomestica la verità di un amore.
L'amore è ossigeno per l'esistenza e va aldilà di qualsiasi diversità.
Il tramonto è la timidezza più poetica del cielo.
Essere sempre se stessi è la carta vincente per la vita.
Se siamo troppo fragili avremo una vita che ha pudore di farsi riconoscere anche dal cielo.
Rifugiarsi nel grembo di un ricordo merita un'accoglienza molto intima con il tempo.
Nessuno resiste ai denti del tempo ed in carne risorge.
Il piacere non conosce vergogna e porta l'uomo e la donna ad ascendere al cielo.
La follia è l'amnesia di una realtà persa dietro gli occhi.
Il segreto di un amore eterno è il rispetto reciproco della mente e del cuore.
Non bisogna temere la morte, è solo un'intimità con la polvere.
Il tempo è un viaggio tra le dimensioni e lascia gli uomini e le cose a sognare l'eternità.
La primavera è una danza di profumi e delicatezza che risveglia ogni cosa.
La follia è la sconfitta della razionalità, trascina via con sé certezza e stabilità.
Non occorrono gli occhi del vento per vedere l'infinito, basta sognare.
Inutile amare solo se stessi, non si potrà mai piangere l'assenza di qualcuno.
La purezza è l'innocenza con le ali.
Chi non perdona si congratula con l'odio.
L'amicizia lega due anime nella fiducia e nel rispetto oltre il tempo.
Amare è tenere tra le mani il battito di qualcuno.