Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Paulo Coelho
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.
Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell'essere umano.
La sofferenza, se affrontata senza timore, costituisce il passaporto verso la libertà.
Un bambino può insegnare sempre tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa, e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.
Un guerriero non può abbassare la testa, altrimenti perde di vista l'orizzonte dei suoi sogni.
Quando si ama, non si ha alcun bisogno di capire che cosa accade all'esterno, perché tutto comincia ad accadere dentro di noi.
Quando incontriamo qualcuno e ci innamoriamo, abbiamo l'impressione che tutto l'universo sia d'accordo.
Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.
Il sogno è il nutrimento dell'anima, come il cibo è quello del corpo.
L'amore può condurci all'inferno o al paradiso, comunque ci porta sempre in qualche luogo. È necessario accettarlo, perché esso è ciò che alimenta la nostra esistenza.
Quando non si può tornare indietro bisogna solo preoccuparsi del modo migliore per avanzare.
I sentimenti devono essere sempre in libertà. Non si deve giudicare un amore futuro in base alla sofferenza passata.
L'amore si scopre soltanto amando.
Sembra che tutti sappiano come dobbiamo vivere la nostra vita. E non sanno mai come vivere la loro.
L'amore esiste di continuo. Sono gli uomini che cambiano.
Il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere.
Quando desideri qualcosa tutto l’universo cospira affinché tu realizzi il tuo desiderio.
Tutte le cose sono belle, e lo diventano ancora di più quando non abbiamo paura di conoscerle e provarle. L’esperienza è la vita con le ali.
In ciascuno di noi esistono un angelo e un demonio, e le loro voci sono molto simili.
L’acqua di un fiume si adatta al cammino possibile, senza dimenticare il proprio obiettivo: il mare.
In una guerra, la capacità di sorprendere l’avversario è la chiave della vittoria.
Dio si serve del fuoco per impartire una lezione sull’acqua. Si serve della terra perché si comprenda il valore dell’aria. Si serve della morte per mostrare l’importanza della vita.
Nessuno è del tutto buono o cattivo.