Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Pippo Compagno
Per gli animali il giardino zoologico è il solo posto in cui possono studiare l' uomo senza il rischio di vedersi sparare addosso.
Siamo noi uomini a provocare i terremoti: facciamo continue sciocchezze e milioni di morti si rivoltano nella tomba.
La vita: una poltrona di prima fila nel teatro dell' assurdo.
La ricetta del cuoco e' più efficace della ricetta del medico. E anche più saporita.
Mi chiedo quando vivono quelli che passano la vita a cercarne il significato.
I conservatori si chiamano conservatori per il loro fortissimo istinto di conservazione. Dei propri privilegi.
Programma politico dei moderati: Sei disoccupato? Hai fame? E moderala, questa fame. Appena ti sarà passata, provvederemo.
Se in una trattativa la controparte attacca con i soliti "valori non negoziabili" non negoziare. Cambia negozio.
A che serve chiedere asilo politico alla vita? Anche là c' è la pena di morte.
Non tutti i buchi riescono con la ciambella.
Nel commercio dei libri il venditore fa un affare, il compratore si arricchisce.
Non addentrarti nel deserto: non potresti ripararti nemmeno alla tua ombra.
Se la fortuna è cieca, come fa a riconoscermi, visto che da tutta una vita riesce a evitarmi?
Pena di morte: omicidio premedidato, il cui mandante è lo stato e movente la ritorsione travestita da giustizia.
Senza il futuro la speranza è impossibile, senza speranza il futuro è inguardabile.
Ogni volta che esegue una pena di morte, uno stato "suicida" una parte di se stesso.
Il vocabolario di un paese veramente civile abolirebbe le parole "credere" e "diffidare" e stamperebbe in grassetto la parola "riflettere".
In un paese di nani un gigante del pensiero spesso finisce come fenomeno da baraccone.
Un tempo le grandi imprese le leggevamo nei romanzi d' avventura, oggi sui listini di Borsa.
Mentre mi asciugo accuratamente dopo la doccia mi torna sempre questa strana domanda: come mai i pesci non soffrono di reumatismi?
C'è molta ingenuità nella strategia del Padreterno: se vuole incrementare il numero dei credenti dovrebbe assistere soltanto gli atei.
Si stava meglio quando si stava peggio: allora c' era la speranza di migliorare, ora l' incubo di peggiorare.
Hanno concluso l' affare, hanno assegnato i ruoli e attribuite le spese: il Diavolo ci tenta, Dio ci punisce e noi paghiamo.
Che cosa distingue un erbivoro da un vegetariano? La superiore vanità e supponenza dell' uomo.
Se questo è il migliore dei mondi possibili, coraggio: tentiamo l' impossibile!