Mi piacciono
le case di ringhiera
dove la vita arrampica su muri
e la città racconta le sue storie
a chi ha tempo
e voglia di ascoltare
Mi piacciono
I quartieri popolari
quelli abitati da studenti
stranieri e pendolari
e i vecchi che sono rimasti
e li han visti cambiare
Mi piacciono
le case di ringhiera
sfumature di ombre
abbagliate da qualche raggio di sole
panorami di campanili
di tetti e lucernari
Mi piacciono
perché mi sembra
di guardare il mare dalla scogliera
e il loro dialogare senza sosta
è quel rumore che sorregge il volo ardito
dei pensieri sul ciglio dell’infinito
17 febbraio 2012
Altri contenuti che potrebbero piacerti
La libertà
di Chiara Trompetto
La libertà di essere
esattamente ciò che si è
non è un gioco di carte
non è un'opera d'arte (…)