Una carriola lenta cigolava
una vecchia curva lavandaia
limpida scorreva nel fosso
l’acqua e quell’odor di saponaria
e di sambuco antico e di menta
selvaggia verde e il colore poi
lì s’accompagnava di lenzuola
a nuovo splendor dallo splendor
del sole rinnovate e quel sorriso
lieto volto al cielo oggi raccolti
fissi nella memoria dei ricordi
29 ottobre 2015
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Cesare Angelini-Elegia del ponte rotto-II Parte
di Giuseppe Gianpaolo Casarini
L’Elegia così prosegue:
“Congiungeva le due rive ‐come dire la città e la campagna‐ con(…)