Nel rispetto e nell'ombra

Non sempre è giusto dire sì
una lezione va data, nel rispetto di sé
e di chi domanda. Gli errori vanno visti
non nascosti sotto il tappeto
perché altrimenti li rifacciamo
li ripetiamo senza fine, senza risonanza.
E allora nessuna parola, rimarrà dentro chi amiamo
nessuna traccia, del nostro passaggio.
Amare comunque, chi abbiamo dato alla luce
è dovere di entrambi. Ma se manca la pace
se manca la luce, meglio restare soli
che creare nel buio. Ci sono molte ombre
molti lati oscuri, in questa vita spaventosa
con il timore che scoppi un conflitto globale
e figli che non sappiamo più chi sono.
Se assumono qualcosa , che non si nota subito
ma col tempo sì, quando è troppo tardi
allora attenzione, molta attenzione.
Bisogna sentirsi soddisfatti, sapere ciò che si vuole
per sentirci al sicuro, noi e l’altro, insieme, senza paura.

NB: Il testo parla di quanto sia importante dire la verità, anche quando è difficile. Di come amare significhi anche educare, proteggere, e non sempre acconsentire. Invita a stare attenti, a non ignorare i segnali, e a cercare relazioni sincere, dove ci si sente al sicuro insieme.