"Sotto la neve, pane",
dicevan i nostri vecchi,
perchè soltanto fame
portavan gl'Inverni secchi.
Ma era pur vissuta
sulla loro pelle,
la gran pioggia caduta,
si diceva: a catinelle.
Marciva il frumento
da poco nato, in terra
che, mancando 'l vento,
vera palude era.
Speravan che la neve
venisse giù copiosa,
rendendo meno greve
la vita, già non rosa.
Anche la verza, in orto,
sotto la coltre bianca,
divien gustosa molto,
seppur di vita stanca. *
Stanca perchè lì trapiantata dal campo dove aveva completato la maturazione.
30 gennaio 2014
Altri contenuti che potrebbero piacerti
"A me, un asino solo e pure zoppo; in Parcona, invece,ha partorito pure il toro". (Era un detto dei poveri contadini ai quali andava male anche il poco che possedevano, mentre in Parcona: grande azienda agricola con centinaia di animali di ogni specie, aveva partorito pure il toro). Di attualità ora che la ricchezza è sempre più in mano di pochi.