"Sotto la neve, pane",
dicevan i nostri vecchi,
perchè soltanto fame
portavan gl'Inverni secchi.
Ma era pur vissuta
sulla loro pelle,
la gran pioggia caduta,
si diceva: a catinelle.
Marciva il frumento
da poco nato, in terra
che, mancando 'l vento,
vera palude era.
Speravan che la neve
venisse giù copiosa,
rendendo meno greve
la vita, già non rosa.
Anche la verza, in orto,
sotto la coltre bianca,
divien gustosa molto,
seppur di vita stanca. *
Stanca perchè lì trapiantata dal campo dove aveva completato la maturazione.
30 gennaio 2014
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Non è il colletto bianco della camicia che fa di te un signore. (Si diceva così quando i contadini che possedevano una sola camicia senza colletto, ne abbotonavano uno bianco per distinguere il dì di festa, ma sempre contadini restavano).