"Bisogna dare forma alla sostanza" è un'affermazione, quasi un sermone parenetico, assai ricorrente nelle "impegnate" conversazioni medio borghesi.
Ma c'è da chiedersi: qual è la sostanza della mera forma? Esiste e qualcuno la conosce? Voglio dire, piuttosto che presupporre l'esistenza di forme preconfezionate alla sostanza, non sarebbe forse meglio preoccuparsi ‐ all'inverso ‐ di ricercare il modo di dare volta a volta alla sostanza una forma utile, concreta e facilmente riconoscibile?
6 luglio 2014
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Il fraintendimento è un momento inquietante della vita sociale, dacché si tratta raramente d' un fenomeno imputabile alla linguistica ed è fonte di esiziali speculazioni.