Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
La vita è un'avventura con un inizio deciso da altri, una fine non voluta da noi, e tanti intermezzi scelti a caso dal Caso.
Cada pure il mio nome nel nulla, ma almeno se ne senta il tonfo.
Accettare se stessi è saggezza; accettare gli altri può anche essere menefreghismo.
Le promesse, in politica, si possono anche non mantenere, ma bisogna saperle fare.
L'adulterio è organizzazione, la scappatella occasione.
A pentirsi c'è sempre tempo, a peccare no!
Il taccagno è un avaro che recita male la propria parte.
La convivenza rende insopportabili perfino le virtù.
Le coppie fedeli non sanno quel che perdono.
Ci si bacia ad occhi chiusi forse anche per non ridere.
La miglior qualità di certa gente è il buon uso che sa fare dei propri difetti.
Guardiamoci le spalle da chi non ci guarda negli occhi.
L’aforisma è come l’asparago: il buono è nella punta.
La notte porta consiglio. A condizione che si dorma.
Temporale: le nubi, spaventate dai tuoni, scoppiano a piangere.
A volte, da noi dipende più la felicità altrui che la nostra.
Che sarebbe della vita senza amore? Tanta noia e molta pace.
Il tempo sarà anche galantuomo, ma l'età non è certo una gentildonna.
La seconda età ci toglie l'entusiasmo della prima e non ci dà la rassegnazione della terza.
La gioventù ci faceva sognare; la maturità ci fa pensare; la vecchiaia ci farà sospirare.
La bellezza si vede; il fascino si sente.
Il matrimonio c'insegna molte cose. Soprattutto che potevamo farne a meno.
Chiodo schiaccia chiodo. Ma il chiodo resta.
I vent'anni sono più belli a quaranta che a venti.